Icona iDVD

Informazioni sui filmati indipendenti e di riferimento

È importante comprendere le differenze tra filmati indipendenti e filmati di riferimento quando vengono utilizzati nell’ambito di un progetto iDVD.

Un “filmato indipendente” include tutti i documenti sorgente. Di conseguenza, i filmati indipendenti hanno di solito dimensioni maggiori.

I filmati di iMovie che hai condiviso (scegliendo Condividi > iDVD, o Condividi > Browser media in iMovie) sono filmati indipendenti. Puoi creare dei filmati indipendenti partendo anche da filmati realizzati in iMovie HD e in altre applicazioni di video-editing, ad esempio Final Cut Express e Final Cut Pro, registrandoli ed esportandoli in formato QuickTime. Questi filmati di QuickTime contengono tutti i documenti del progetto nel filmato stesso, una volta che il filmato è in iDVD, non importa se modifichi il documento originale.

Un “filmato di riferimento” è un filmato che si riferisce ad altri documenti sorgente.

I filmati di iMovie HD (sia quelli aggiunti al pannello Media che quelli esportati per iDVD da iMovie HD, utilizzando il comando Condividi) sono filmati di riferimento. Ogni volta che apri il progetto iDVD, il programma fa "riferimento" al documento del progetto di iMovie HD per recuperare il filmato. Il filmato non viene realmente ricreato in iDVD. Quindi, se rimuovi dei clip dal progetto iMovie HD prima di masterizzare il progetto DVD, è possibile che le parti eliminate dal filmato non vengano incluse nel progetto. Se utilizzi un filmato di riferimento in iDVD, assicurati che tutti i componenti e i documenti di riferimento del filmato siano posizionati su un disco rigido a cui iDVD può accedere.

Per evitare i problemi legati al posizionamento dei componenti dei filmati di riferimento, devi creare dei filmati indipendenti.

Per maggiori informazioni, ricerca l'argomento “filmati indipendenti” nell'Aiuto QuickTime.