Istruzioni di Clonazione: consulenza di esperti per le condizioni di errore più comuni |
|||
Non c'è fine al numero di problemi hardware e di filesystem che potrebbero influenzare gli hard disk del vostro Mac. Filesystem e dispositivi corrotti sono all'ordine del giorno, e ora CCC vi fornisce consulenza quando gli errori si verificano. Istruzioni per la Clonazione è una finestra che apparirà al termine di un'attività di backup, se si sono verificati "errori di trasferimento" nel corso di tale attività di backup. Errori di trasferimento sono errori che riguardano i singoli file o cartelle e non l'attività di backup nel suo complesso. CCC enumera questi errori, li analizza per le condizioni comuni, spiega poi il problema in termini semplici con i piedi per terra e consiglia per risolvere il problema.

Richiesta di aiuto per gli errori più comuni
Quando si verificano errori, CCC classifica l'errore e offre consulenza sulla risoluzione dei problemi. Per alcuni errori, CCC offrirà utili pulsanti nella parte inferiore della finestra che, ad esempio, vi porteranno a Utility Disco o riveleranno nel Finder un file danneggiato. Cliccare su ogni errore per vedere cosa CCC consiglia per risolverlo. Se siete bloccati o sopraffatti, o se il consiglio di CCC da solo non aiuta a risolvere il problema, fare clic sul pulsante "Aiutami!" per presentare una sintesi del problema al Software Bombich Help Desk.
Risoluzione dei problemi hardware
A volte i componenti hardware muoiono di morte lenta e fastidiosamente inconsistente. Fino ad un certo momento, sembra che sia possibile copiare i dati sul disco e utilizzarlo normalmente. Nel momento successivo, si ricevono errori apparentemente casuali, si blocca, va in crash, il volume di destinazione "scompare" nel mezzo di una attività di backup e altri comportamenti scomposti.
Quando l'hardware si comporta in questo modo, è quasi impossibile per il sistema operativo o per CCC far apparire una finestra di dialogo che dica "Hey, è il momento di sostituire XYZ!" Invece, è necessario scavare un po 'più a fondo, escludere componenti, provare sostituzioni, ecc per isolare il componente difettoso.
Quando CCC suggerisce che ci potrebbe essere un problema hardware, ecco i passi che consigliamo di intraprendere per isolare il problema. Ripetere l'operazione di backup tra ogni passo, e fermarsi se qualcosa ha risolto il problema:
- Se il volume interessato risiede su un disco rigido esterno, staccare il disco dal vostro Mac, quindi ricollegarlo. In caso contrario, riavviare il vostro Mac prima di procedere. Smontare e rimontare un volume può risolvere un sacco di problemi transitori del filesystem.
- Eseguire, da Utility Disco, "Ripara disco" per il volume origine o destinazione. I problemi di filesystem sono molto comuni, e facili da escludere. Se si scoprono problemi al filesystem sul proprio disco di avvio, avviare dal volume di backup di CCC o dal DVD di installazione di Mac OS X, eseguire Utility Disco in modo da poter riparare i problemi.
- Se avete altri dispositivi hardware collegati al Mac (ad esempio,
webcam Firewire o USB,
stampanti, iPhone, qualsiasi cosa diversa da una tastiera, mouse, e i dischi di origine/destinazione), staccateli. Se il volume origine o destinazione é collegato a un hub USB, una tastiera o monitor, ricollegarlo a uno delle porte fisiche del Mac.
- Sostituire il cavo che si sta utilizzando per collegare il disco esterno al vostro Mac (se possibile). Un cavo difettoso potrebbe causare errori di lettura/strittura da e verso il disco rigido esterno che possono portare a un blocco. Cavi difettosi non necessariamente causano sempre degli errori, a volte hanno solo un comportamento traballante. Ho un cavo, per esempio, che funziona bene in generale, ma rende impossibile riformattare il disco con Utility Disco(causando un blocco del sistema).
- Provare a collegare il disco esterno al vostro Mac tramite un'interfaccia diversa (se possibile)
- Provare lo stesso hard disk in un altro box esterno.
- Formattare il disco rigido con Utility Disco. Scegliere l'opzione di sicurezza "Scrivi zeri" per scovare eventuali danni al dispositivo.
- Sostituire il disco rigido.
Risoluzione dei problemi "gli errori dei dispositivi"
Errori di lettura sono in genere conseguenza di un danno del dispositivo - alcuni dei "settori" sul disco rigido sono corrotti e Mac OS X non è più in grado di leggere i dati da lì. Errori di lettura si possono verificare sia sull'origine che sulla destinazione. Quando si verificano errori di lettura, il file o i file che utilizzano il settore danneggiato devono essere cancellati. I passaggi riportati di seguito indicano come risolvere gli errori dei dispositivi.
- Fare clic sulla voce interessata nella finestra Istruzioni di Clonazione, quindi fare clic sul pulsante "Mostra nel Finder".
- Spostare i file interessati e/o le cartelle nel Cestino.
- Svuotare il Cestino.
- Se si dovesse eliminare una cartella, lanciare Utility Disco e utilizzare lo strumento "disco di ripristino", per ripulire i danni relativi al filesystem sul volume interessato
- Se si dovessero eliminare elementi dal volume di origine, individuare gli elementi sul volume di backup e copiarli nell'origine (se preferite).
Dopo aver cancellato i file interessati, si dovrebbe essere in grado di ri-eseguire l'attività di backup con successo.
"Ma Utility Disco dice che non c'è niente di sbagliato nel disco!"
E' generalmente una buona pratica l'esecuzione di "Ripara Disco" da Utility Disco quando si incappa in problemi con il disco, ma si noti che Utility Disco non esegue la scansione per i settori danneggiati, controlla solo la salute del filesystem. Inoltre, lo stato SMART che viene segnalato in Utility Disco riporterà "Verificato" a meno che il drive non sia in una condizione di pre-fail - cioè il fallimento é imminente. I settori danneggiati non vengono segnalati da Utility Disco.
Fallimenti di singolo settore non sono infrequenti, e non necessariamente indicano un guasto imminente del disco. Un backup dell'intero volume del vostro HD è un ottimo metodo per rilevare i problemi di dispositivi con i settori che sono in uso, perché richiede la lettura dei dati provenienti da ciascuno dei settori. Se solo una manciata di file sono interessati, eliminare i file come descritto sopra e continuare a utilizzare il disco. Se invece si riscontrano decine o centinaia di questi errori, allora, ci potrebbe essere un problema più significativo in gioco. Questi tipi di problemi sono descritti in dettaglio più avanti.
"L'attività di backup è bloccata, cosa posso fare?"
Diversi problemi relativi all'hardware possono far si che CCC si blocchi nel corso di una attività di backup. Quando CCC si blocca sullo stesso file in ripetuti backup, questo fa presupporre in genere che il file risiede su un supporto guasto. Mentre CCC in genere non si blocca su un singolo file per un tempo molto lungo, è possibile che diversi file più piccoli raggruppati insieme in una sezione rovinata del supporto facciano sembrare come se CCC fosse bloccato. Inoltre, se il volume origine è il disco di avvio del Mac, Mac OS X potrebbe non rispondere. Questo tipo di blocco è purtroppo inevitabile quando la corruzione del supporto si verifica sul disco di avvio. CCC può aiutare ad identificare i file interessati, però, e può guidarvi sulla strada giusta per affrontare il problema del supporto danneggiato..
E' generalmente una buona pratica l'esecuzione di "Ripara Disco" da Utility Disco quando si incappa in problemi con il disco, ma si noti che Utility Disco non esegue la scansione per i settori danneggiati, controlla solo la salute del filesystem. Il modo più semplice per confermare se si é di fronte ad un file danneggiato è quello di escludere il file (o l'intera cartella contenente il file) dall'attività di backup. Se la vostra attività di backup si blocca per un particolare file, effettuare le seguenti operazioni per risolvere il problema in questione:
- Attendere almeno cinque minuti. Se il file corrente o la notifica dei "dati copiati" non è cambiata in 5 minuti, CCC è bloccato.
- Prendere nota del file o della cartella che CCC sta attualmente tentando di copiare.
- Interrompere l'attività di backup facendo clic sul pulsante Stop. Se il pulsante Stop non accetta il click, è possibile staccare il volume di destinazione dal vostro Mac o disattivare il volume di destinazione per rompere la situazione di stallo. Non dovrebbe essere necessario spegnere il Mac per annullare l'operazione di backup.
- Se avete altri dispositivi hardware collegati al Mac (ad esempio,
webcam Firewire o USB, stampanti, iPhone, qualsiasi cosa diversa da
una tastiera, mouse, e i dischi origine/ destinazione), staccateli.
Se la sorgente o il volume di destinazione è collegato a un hub USB,
una tastiera o un monitor, ricollegarlo a una delle porte fisiche
del mac.
- Ripetere l'operazione di backup.
- Se CCC si blocca sullo stesso file, interrompere l'operazione di backup.
- Nella lista degli elementi da copiare nel menu Origine, cercare l'ultimo elemento che CCC tentava di copiare.
- Deselezionare l'ultimo elemento che CCC stava cercando di copiare e/o la cartella che lo contiene.
- Ripetere l'operazione di backup.
CCC farà una nuova scansione del volume di origine, ma riprenderà da dove si era interrotto nella precedente attività di backup. Dopo aver individuato il file o la cartella che creavano difficoltà ad eseguire il backup (ad esempio il backup viene eseguito fino al completamento dopo aver escluso un certo elemento), eliminare o sostituire l'oggetto(i) in questione con una copia di backup valida, quindi ripetere i passaggi precedenti, riselezionare l'elemento(i) interessato al punto 7.
Errori di lettura o scrittura causati da malfunzionamenti dell'unità fisica
Di tanto in tanto vengono segnalati errori di input/output quando un guasto meccanico impedisce a Mac OS X la lettura di una porzione del disco rigido. Errori come questi sono a volte caratterizzati da rumori insoliti provenienti dal disco rigido (in particolare rumori di click ripetitivi) e da un rallentamento delle prestazioni del disco rigido interessato. CCC può sembrare "bloccato" quando incontra questi tipi di errori. Se avete avviato il sistema dal disco rigido in questione, si può notare come Mac OS X sembri non rispondere adeguatamente.
Se il disco rigido di origine o di destinazione cominciano a presentare malfunzionamenti fisici, si può avere una buona ma veloce opportunità di fare il backup dei dati da quel disco ad un altro. Il tempo è prezioso; i componenti potrebbe bloccarsi in qualsiasi momento, rendere l'unità completamente non attivabile. L'attività di lettura è stressante per un volume che sta morendo, soprattutto durante un backup completo. Si consiglia immediatamente il backup dei file che sono più importanti per voi. Dopo aver eseguito il backup dei dati più importanti, successivamente provare a fare un backup completo. Quando tutti i file più importanti sono al sicuro, si può anche provare a eseguire un programma di utilità di riparazione del filesystem (ad esempio, "Ripristina" da Utility Disco) se non sono presenti segni di rottura imminente (ad esempio, unità particolarmente rumorosa, o forti scatti ripetitivi). In ogni caso, però, si consiglia di sostituire il disco interessato.
Che cosa succede se il volume del disco "morente" non si attiva?
Nella maggior parte dei casi, siete completamente nei guai. Potreste essere in grado di far rivivere un disco rigido per un breve lasso di tempo lasciando che l'unità si raffreddi (in qualche luogo fresco, asciutto ma non freddo) e poi collegandolo come unita' esterna (ad esempio, senza tentare di fare il boot da esso, potreste non avere abbastanza tempo)
La rimozione dei file "System appendable" su Tiger
Gli utenti di Tiger possono incontrare un problema in cui CCC non è in grado di eliminare un file con uno speciale flag "System appendable". In tal caso, si dovrebbe vedere un messaggio di errore come questo nel file log di CCC:
System security level is too high to force mutability on system
immutable files and directories.
rsync: set_file_attrs: chgrp "/Volumes/Startup/.fileflags_compat"
failed: Operation not permitted
Per rimuovere questo file, seguire questa procedura:
- Riavviare il Mac tenendo premuto Command+S
- Quando il testo non scorre più sullo schermo, digitare quanto
segue:
mount -uw /
chflags 0 .fileflags_compat
rm .fileflags_compat
exit
Dopo aver digitato "exit" il vostro Mac si riavvierà e si dovrebbe essere tutto a posto. Assicurarsi di scaricare l'ultima versione di CCC per evitare di incorrere di nuovo in questo problema.
Verificato un errore mentre CCC stava per "Sostituire questo elemento sulla destinazione"
Se non avete autorizzato CCC ad eliminare o archiviare gli elementi modificati o elementi che sono unici sulla destinazione, allora si può verificare questo messaggio di errore dopo l'applicazione di un aggiornamento software sul volume origine. Senza il permesso di cancellare o archiviare elementi dal volume di destinazione (se necessario), CCC non sostituirà una cartella con un elemento di un tipo diverso.
Ad esempio, supponiamo di avere tutta la musica in /Users/nomeutente/Musica sul disco di avvio. Si eseguono regolari backup su un altro volume. Un giorno, si decide che si desidera liberare spazio sul disco di avvio. Rendendosi conto che la cartella musica è già presente sul volume di backup, è sufficiente eliminare la cartella Musica dal disco di avvio e sostituirlo con un alias alla cartella sul volume di backup. È possibile accedere alla cartella esattamente come in passato, sembra quasi come se il contenuto sia ancora sul disco di avvio. Evviva, soldi gratis! Ma non è così, l'abbiamo cancellato e sostituito con un file. La prossima volta che si esegue un backup,cosa dovrebbe fare CCC con questo file alias e la cartella di Musica sul volume di backup?
Se avete scelto una delle opzioni per archiviare gli elementi che sono unici nella destinazione (e la cartella Musica ora lo é), CCC sposterà la cartella Musica nella cartella _CCC Archivi. Quando vi accorgerete che la musica non è più accessibile dal solito posto, si potrà facilmente risolvere questo errore di configurazione. Se avete scelto l'opzione "Lasciati immutati" per gli elementi che sono unici per la destinazione, e non é stato indicato che CCC dovrebbe archiviare sulla destinazione gli elementi modificati, allora, CCC prende la scelta conservatrice di proteggere i dati sul volume di backup - si rifiuta di eliminare la cartella Musica e sostituirla con un file, e segnala invece un errore.
Ci sono tre diversi modi per risolvere questo problema:
1: eliminare manualmente le cartelle che devono essere sostituite
CCC offre un comodo pulsante "Mostra nel Finder" nella finestra di
dialogo di errore, che è possibile usare per rivelare ogni cartella
nel Finder. Una volta rivelato, è sufficiente trascinare l'elemento
nel Cestino. La prossima volta che si eseguirà l'attività di backup,
CCC copierà il nuovo elemento non-cartella in quella posizione, senza
errori. Si noti, tuttavia, che questa è una correzione a breve
termine. Si può visualizzare questo errore nuovamente se un futuro
aggiornamento software sostituirà una cartella con un file.
2: Modificare il comportamento conservativo di CCC
Se non si utilizzano i file Alias o collegamenti simbolici, è possibile implementare una correzione a più lungo termine per questo tipo di problema utilizzando una delle impostazioni avanzate di CCC. Per far si che CCC elimini una non-cartella vuota in modo che possa sostituirla con un file, utilizzare l'opzione "Sostituire una cartella nella destinazione se l'elemento di origine non e' una cartella":
- Scegliere origine e destinazione nella finestra principale di CCC
- Fare clic sul pulsante "Personalizzare queste impostazioni"
- Fare clic sul pulsante "Impostazioni avanzate"
- Selezionare la casella accanto all'opzione "Sostituire una
cartella nella destinazione se l'elemento di origine non e' una
cartella"
- Chiudere il pannello Impostazioni Personalizzate
- Fare clic sul pulsante Clona. Se un'attività pianificata è stata colpita da questo errore, fare clic sul pulsante "Salva Azione" per creare una nuova operazione pianificata a sostituzione di quella più vecchia che non aveva queste impostazioni.
3: Cambiare la strategia di backup
CCC può abilmente gestire il ritiro dei dati dal vostro volume di destinazione. Consentendo a CCC si gestire i file e le cartelle sul volume di destinazione che sono stati rimossi dall'origine, non vedrete mai più questi errori. Vedere la sezione seguente, "Il volume di destinazione è pieno," per suggerimenti su come sviluppare una strategia di backup migliore.
"Il volume di destinazione è pieno"
Se avete indicato che CCC non dovrebbe eliminare gli elementi che sono unici nel volume di backup, ora è un buon momento per riconsiderare tale scelta. Sul vostro disco di backup c'é il selvaggio West - niente viene eliminato, cose ormai inutili che avete cancellato tempo fa sul volume di origine si stanno accumulando sulla destinazione. Se avete mai provato a ripristinare dal backup, estirpare le cose inutili porta via molto tempo.
Considerate invece questo:
- Se vi sono dati sul volume di destinazione assenti nel volume di origine, metteteli in una cartella al livello principale del volume di destinazione. Siamo in grado di proteggere questi dati conle tecniche di gestione di CCC.
- Se la vostra destinazione è completamente piena, allora sarà troppo piena per completare un backup e si dovrà liberare spazio manualmente. Trovare qualcosa sul volume di destinazione che esiste anche nell'origine, come ad esempio la cartella "System", e spostarlo nel Cestino. Se ci sono altri elementi di grandi dimensioni sulla destinazione non più necessari, allora, buttateli nel cestino troppo.
- Svuotare il cestino
- Scegliere i volumi di origine e destinazione nella finestra principale di CCC
- Scegliere la pre-impostazione "archiviare momentaneamente elementi modificati ed eliminati" ("Mantenere un backup (Archivia elementi modificati e cancellati)" in CCC 3.4.3 e versioni precedenti) dal menu delle impostazioni preconfigurate
- Se è stata creata una cartella per i dati univoci per la vostra destinazione (al punto 1), fare clic sul pulsante "Personalizzare queste impostazioni" e selezionare la casella accanto a "Proteggi gli elementi a livello di root della destinazione"
- Fare clic sul pulsante Clona. Se si sta utilizzando un'operazione pianificata, fare clic sul pulsante "Salva azione" per creare una nuova operazione pianificata per sostituirne una più vecchia (le modifiche alle impostazioni nella finestra principale di CCC non vengono applicate alle operazioni pianificate create in precedenza).
- Se il volume si riempie di nuovo, trovare altri elementi da eliminare manualmente, o sfogliare la cartella _CCC Archivi alla radice del volume di destinazione per verificare se tali elementi possono essere eliminati. Assicurarsi di svuotare il cestino prima di provare l'attività di backup.
Con queste impostazioni, CCC non eliminerà immediatamente qualsiasi cosa, dal volume di backup, ma, sposterà gli elementi eliminati e modificati in una cartella "_CCC Archivi" nella directory principale della destinazione. Se vi preoccupa perdere accidentalmente qualcosa dal volume di backup, questa cartella Archivi fa al caso vostro.
Ora che i dati vecchiotti sono stati trasferiti in queste cartelle speciali di archivio, è possibile lasciare che CCC "sfoltisca" questi archivi per dimensione, età, o spazio libero, oppure è possibile rimuovere manualmente gli elementi quando la destinazione comincia a diventare piena.
Queste sezioni della documentazione spiegano che cosa fa CCC con i dati univoci sul volume di backup:
Proteggere
i dati che sono già presenti sul volume di destinazione
Gestione
delle versioni precedenti dei file
"Sto già utilizzando le impostazioni di archiviazione"
Se CCC é già impostato per gestire gli elementi modificati e cancellati, allora potrebbe essere necessario applicare una impostazione di sfoltimento più liberale. La quantità di spazio libero necessario alla destinazione dipende dalla dimensione dei file che normalmente si modificano durante il giorno. In generale, si dovrebbe avere più spazio disponibile all'inizio del backup (ad esempio appena completato lo sfoltimento) di quello che normalmente viene copiato durante un'operazione di backup. Quindi, se CCC di solito copia 9GB di dati, magari con un picco di 14 GB di tanto in tanto, è necessario configurare le impostazioni di sfoltimento per ospitare tale valore massimo (ad esempio, lasciare 15 GB di spazio libero). Soprattutto se si modificano file di grandi dimensioni quotidianamente, l'ammontare nominale dei dati copiati ogni volta potrebbe essere piuttosto elevato. Se si utilizza un contenitore virtuale di Windows che è da 80 GB su una base quotidiana, ad esempio, lammontare nominale dei dati copiati durante la vostra attività di backup giornaliero é di almeno 80 GB, quindi bisogna tenerne conto nelle impostazioni di sfoltimento.
La manutenzione automatica degli archivi di CCC
Se si apportano modifiche alle impostazioni di archiviazione, assicuratevi di creare una nuova operazione pianificata ed eliminare quella creata in precedenza. Le modifiche apportate nel pannello "Personalizzare queste impostazioni" non si riflettono su operazioni pianificate in precedenza.
"La destinazione ha esattamente lo spazio sufficiente per contenere i dati dell'origine, perché CCC non può completare l'operazione di backup?"
Per evitare la sovrascrittura di un buon file di backup con un file danneggiato sull'origine, CCC utilizza una speciale procedura di copia file chiamato copia "atomica". Se un file è stato modificato dopo l'ultimo backup, verrà copiato nella destinazione utilizzando un nome di file temporaneo, ad esempio .nomefile.XXXXXX. Quando CCC ha finito di copiare il file correttamente, elimina (o archivia) la versione precedente sulla destinazione, quindi rinomina il file aggiornato con il nome esatto del file.
Poiché CCC utilizza questa procedura speciale, il volume di destinazione deve avere, come minimo, lo spazio libero sufficiente per contenere tutti i dati che verranno copiati, più uno spazio sufficiente per ospitare una copia temporanea del file più grande del volume di origine. Se modificate spesso file di grandi dimensioni, come filmati, immagini disco, o contenitori di macchine virtuali, è necessario designare un volume di backup che disponga di molto più spazio di quello usato dal volume di origine per evitare di esaurire lo spazio nel corso di una attività di backup.
Inoltre, se avete configurato CCC in modo da eliminare immediatamente gli elementi che sono unici sulla destinazione, la cancellazione degli elementi avviene man man che essi si presentano. CCC considera i file e le cartelle dei volumi di origine e di destinazione in ordine alfabetico, quindi è possibile che CCC tenterà di scrivere nuovi file nella destinazione prima di eliminare gli elementi non più presenti sull'origine.
Se sono state apportate grandi modifiche organizzative sull'origine (ad esempio, rinominato o spostato cartelle, cancellato e creato molti elementi), si consiglia di eseguire un'azione manuale di backup che utilizzi l'opzione "Avviare fase di cancellazione prima di copiare nuovi file".