Impostazioni Avanzate |
|||
Le scelte effettuate nel pannello Impostazioni avanzate sono utili in situazioni specifiche, ma non sono generalmente raccomandate per un uso di routine. Alcune di queste impostazioni comportano rischi maggiori, quindi usateli con cautela, e non esitate a fare domande al CCC Help Desk se le spiegazioni che seguono sono insufficienti per la vostra particolare situazione.
Il pannello Impostazioni Avanzate è accessibile attraverso la finestra delle impostazioni personalizzabili. Fare clic sul pulsante "Personalizzare queste impostazioni" nella finestra principale di CCC, quindi fare clic su "Impostazioni avanzate" nella parte inferiore di quella finestra per visualizzare il pannello Impostazioni Avanzate.

Eseguire la fase di eliminazione sulla destinazione prima di copiare i nuovi file
Quando si specifica l'opzione "Eliminare immediatamente" gli elementi che sono univoci sulla destinazione, CCC in genere elimina questi oggetti man mano che li incontra. CCC scorre le cartelle sull'origine in ordine alfabetico, per cui alcuni file sono spesso copiati nella destinazione prima che tutti i file da eliminare vengano eliminati dalla destinazione. Se il volume di destinazione dispone di poco spazio libero, CCC potrebbe non essere in grado di completare un backup su quel volume. Questa opzione fa sì che CCC esegua una fase di cancellazione di tutta la destinazione prima di copiare dei file. L'uso di questa opzione renderà l'azione di backup molto più lunga.
Sostituire una cartella di destinazione se l'elemento di origine non è una cartella
Se non si autorizza CCC ad eliminare o archiviare gli elementi modificati o elementi che sono unici sulla destinazione, allora si può verificare questo messaggio di errore dopo l'applicazione di un aggiornamento software sul volume Origine. Senza permesso di cancellare o archiviare elementi dal volume di destinazione (se necessario), CCC non sostituirà una cartella con un elemento di un tipo diverso.
Ad esempio, supponiamo di avere tutta la musica in /Utenti/nomeutente/Musica sul disco di avvio. Si eseguono backup regolari su un altro volume. Un giorno, si decide che si desidera liberare spazio sul disco di avvio. Rendendosi conto che la cartella musica è già presente sul volume di backup, è sufficiente eliminare la cartella Musica dal disco di avvio e sostituirlo con un alias alla cartella sul volume di backup. È possibile accedere alla cartella esattamente come in passato, sembra quasi come se il contenuto sia ancora sul disco di avvio. Evviva, siamo a cavallo! Ma non é così, abbiamo cancellato tutto e sostituito con un file. La prossima volta che CCC eseguirà il backup, cosa dovrebbe fare con questo file alias e la cartella di Musica sul volume di backup?
Se avete scelto una delle opzioni per archiviare gli elementi che sono unici nella destinazione (la situazione della cartella musica suddetta), CCC sposterà la cartella Musica nella cartella _CCC Archivi. Appena vi sarete resi conto che la musica non è più accessibile nel solito posto, si potrà facilmente risolvere questo errore di configurazione. Se avete scelto l'opzione "Lasciati immutati" per gli elementi presenti solo nella destinazione, e non avete indicato che CCC dovrebbe archiviare sulla destinazione gli elementi modificati, allora, CCC opta per una scelta conservatrice per proteggere i dati sul volume di backup - si rifiuta di eliminare la cartella Musica e sostituirla con un file, e segnala invece un errore. Questa opzione modifica il comportamento evitando l'errore, eliminando la cartella, e sostituendola con un elemento di un tipo diverso (ad esempio un file normale o un link simbolico).
Calcolare un checksum per ogni file confrontato
CCC utilizza normalmente le dimensioni del file e la data di modifica per determinare se un file deve essere copiato. Con questa opzione, CCC calcola un checksum MD5 di ogni file di origine e di ogni file corrispondente sulla destinazione. CCC utilizza quindi questi checksum MD5 per determinare se un file deve essere copiato. Questa opzione aumenterà il tempo di backup, ma evidenzierà tutti i file corrotti all'interno del set di backup sull'origine e sulla destinazione. Si tratta di un metodo affidabile per verificare che il contenuto dei file copiati sul volume di destinazione, corrisponda esattamente al contenuto dei file presenti sul volume di origine.
Prima o poi nella vita di un disco si verificano guasti. Questi errori alterano i dati in modo casuale, e passano inosservati fino a quando non viene effettuato un tentativo di leggere i dati provenienti da un settore rovinato del disco e non vi si riesce. Se un file non è stato modificato dopo una precedente (valido) backup, CCC normalmente non legge ogni byte del contenuto di quel file. Come risultato, è possibile che un file danneggiato passi inosservato sul volume origine o destinazione. Ovviamente questo è un problema se il file è importante, e un giorno si ha veramente bisogno di recuperare il contenuto di quel file.
L'uso frequente dell'opzione del calcolo del checksum può essere un peso per la vostra produttività. Vi raccomandiamo, però, di aggiungere questa opzione in un backup settimanale o mensile per verificare l'integrità del vostro backup.
Nota: CCC non sostituirà mai un file valido della destinazione con uno illeggibile, o danneggiato dell'origine. Se CCC non può leggere un file sul volume di origine, qualsiasi backup esistente di tale file rimarrà intatto sul volume di backup e CCC segnalerà un errore, consigliando di sostituire il file di origine con la versione di backup intatta.
Rimuovere nella destinazione file che ho escluso dal backup
Quando si esclude un elemento da un'azione di backup, CCC non solo non lo considererà nell'origine, ma lo escluderà anche nella destinazione come elemento da eliminare o archiviare. Supponiamo, per esempio, di avere un volume di backup di tutto il disco di avvio. Un giorno, però, si decide di volere su quel volume solo una copia di backup del sistema operativo (magari avete un altro disco di backup per la vostra home directory), in modo da escludere /Utenti da un'azione di backup e scegliere l'opzione di cancellare " immediatamente " file e cartelle che sono unici per la destinazione. Dopo aver eseguito il backup, ci si chiede: "Perché /Utenti è ancora nella destinazione?" /Utenti non riguarda solo la destinazione, esiste anche sul volume di origine - è per questo che CCC non elimina l'elemento dalla destinazione. Se si vuole che CCC elimini gli elementi che sono stati esplicitamente esclusi dal backup, questa opzione fornisce tale funzionalità.
Questa opzione non è applicabile se si è selezionato "Lasciati immutati" per gli elementi unici della destinazione. Questa impostazione, inoltre, non avrà la precedenza su protezioni esplicite immesse per la cartella _CCC Archivi, in modo che possa essere tranquillamente utilizzata con l'opzione di archiviazione, come rete di sicurezza. Si noti inoltre che questa opzione e quella"Proteggere elementi di root sulla destinazione" si escludono a vicenda - questa opzione avrà effetto solo per gli elementi deselezionati nella lista degli elementi da copiare, o esclusi tramite un filtro personalizzato. Infine, ricordiamo che questa opzione è disabilitata se il volume di destinazione è il disco di avvio. Utilizzare questa opzione con cautela.