Carbon Copy Cloner Icon   

Preparare il vostro disco di backup per un backup di Mac OS X

 

Mac OS X è installato su un filesystem HFS +. Il filesystem HFS + definisce vari tipi di metadati che descrivono gli attributi dei file. Data di creazione, gli elenchi di controllo di accesso, i permessi e le proprietà, i flag del Finder, e gli attributi estesi sono tra i vari tipi di metadati definiti in HFS+ standard. Per eseguire in modo adeguato una copia di un'installazione di Mac OS X, CCC necessita che il volume di backup sia collegato localmente, e formattato HFS+.

CCC può eseguire il backup del filesystem solo su volumi formattati HFS +. Se non si esegue il backup di un'installazione di Mac OS X, per esempio se si copiano solo i dati utente, e comunque consigliato un volume formattato HFS +, ma non  è obbligatorio.

Quando si acquista un nuovo HD, o se avete un disco che utilizzate con un computer Windows, quel disco è spesso pre-formattato in FAT32. Anche se il volume del disco rigido é visibile nel Finder, e siete in grado di accedere ai file presenti al suo interno, CCC può segnalare "problemi di configurazione" quando volumi di questo tipo vengono scelti come destinazione, perché alcuni metadati del file system non verrebbero trasferiti. Più in particolare, si perderebbero i metadati relativi alla proprietà e ai permessi, nonché le impostazioni della Lista di Controllo degli Accessi. Questi tipi di metadati sono molto importanti per il mantenimento della sicurezza dei vostri dati e del sistema operativo del Mac.

Inoltre, i Macintosh possono fare il boot solo da hard disk partizionati con Il sistema(APM) "Apple Partition Map" (per Mac basati su PowerPC)   o con il sistema (GPT) "GUID Partition Table" (per Mac basati su Intel). Le icone hard disk che si vedono nel Finder sono volumi. Lo schema di partizione di un hard disk descrive come sono definiti fisicamente i volumi sul disco rigido. Ogni hard disk ha un preciso schema di partizione e almeno un volume. Quando si "partiziona" un disco fisso, semplicemente si creano più volumi su quel disco rigido (vedere la parte inferiore di questo articolo per maggiori dettagli a riguardo).

Seguire questi passaggi per formattare il disco rigido come un volume HFS +:

  1. Avviare Utility Disco
  2. Fare clic sul disco rigido fisico nella lista a sinistra (i volumi hanno nomi che si vedono nel Finder, come "Macintosh HD", mentre il disco rigido vero e proprio ha un nome che include la dimensione del disco rigido e un nome del fornitore o numero di serie, come "111,8 GB ST9129876A")
  3. Fare clic sulla scheda Partizione
  4. Scegliere "1 partizione" (o più se lo si desidera) dal menu a comparsa "Schema Partizioni".
  5. Fare clic sul pulsante "Opzioni" nella parte inferiore della tabella delle partizioni e scegliere uno schema di partizione appropriato per il modo in cui si intende utilizzare il disco rigido (APM per Mac PowerPC, GPT per Mac basati su Intel), quindi fare clic sul pulsante "OK":
  6. Disk Utility Partition formatting options
  7. Fornire un nome al volume che vi permetterà facilmente di identificarlo come volume di backup.
  8. Specificare "Mac OS Extended (Journaled)", come il formato del volume.
  9. Click sul pulsante "Applica"

Il vostro nuovo hard disk adesso é pronto!

"Il mio disco è già formattato HFS +, perché mi appare questo avvertimento?"

Se il disco non è partizionato secondo lo schema consigliato e supportato da Apple, CCC evidenzia degli avvertimenti quando si avvia l'attività di backup, tipo:

Ci potrebbero essere dei problemi a rendere di avvio il volume di destinazione. Il disco selezionato non sembra essere formattato con uno schema di partizione raccomandato da Apple per i Mac Intel.

In realtà non é rilevante come sia formattato volume di destinazione. Il problema non è una questione di come il volume di destinazione sia formattato, ma è una questione di come il disco sia partizionato. Il seguente grafico illustra la relazione tra un disco e un volume:

Graphical representation of the relationship between a disk, partition scheme, and volumes

Ogni disco ha solamente uno schema di partizione. Un disco può essere partizionato come "Apple Partition Map" (APM), "GUID Partition Table" (GPT), "Master Boot Record" (MBR), o lo schema di partizione Fdisk. Mac PowerPC non può fare il boot da un disco che è partizionato con lo schema di partizionamento APM. Mac Intel può fare il boot da un disco che è partizionato sia con lo schema di partizionamento APM che GPT. Si noti, tuttavia, che Apple supporta solo l'avvio di un Mac Intel da un disco partizionato con lo schema di partizionamento GPT. Poiché Apple non supporta più lo schema di partizionamento APM, CCC vi avvertirà se il disco di destinazione non è partizionato con lo schema di partizionamento GPT. Come l'avviso specifica, potreste avere difficoltà ad avviare dal volume di destinazione, ma potrebbe anche funzionare bene. Aspettiamoci che i Mac Intel finiranno per abbandonare il supporto per l'avvio da dischi partizionati APM.

Ecco cosa dovete fare nel caso di questo avvertimento

Se ancora non avete copiato  i dati sul disco di destinazione, allora  prendetevi del tempo per partizionare il disco utilizzando lo schema di partizionamento GPT (vedi sopra) in modo da avere un canonico volume di backup avviabile. Se non è possibile partizionare il disco, perché avete già una notevole quantità di dati su di esso, allora, procedete con l'attività di backup, ma verificate che possa effettivamente avviare il vostro Mac. Se ciò é possibile, allora é tutto a posto e non preoccupatevi dell'avviso. Se non è possibile, si dovrà salvare i dati presenti sul disco di destinazione e poi ripartizionarlo utilizzando lo schema di partizionamento GPT per ottenere una copia di backup avviabile.