Gestire versioni precedenti dei vostri file |
|||
CCC offre tre opzioni per la gestione dei file che sono stati modificati dopo l'ultimo backup. Per default, CCC archivia i file modificati in una cartella denominata "_CCC Archivi" al livello di root della destinazione. È possibile personalizzare questo comportamento facendo clic sul pulsante "Personalizzare queste impostazioni" nella finestra principale di CCC.

I file che sono stati modificati dall'ultimo backup dovrebbe essere...
Spostati in una cartella archivio temporanea
CCC creerà una cartella denominata "_CCC Archivi" al livello principale del volume di destinazione, se non esiste già (ad esempio da un backup precedente). CCC sposterà poi i file che a) esistono nella stessa posizione sia sull'origine che sulla destinazione e b) sono differenti per dimensione o data di modifica, in una cartella time-stamped (denominata con data e ora della creazione) all'interno di questa cartella _CCC Archivi. La gerarchia di cartelle dei vostri dati verrà conservata all'interno di questa cartella, in modo da renderne facile la ricerca. La versione aggiornata del file prenderà il posto della versione precedente sul volume di destinazione.
Spostati nel cestino
Questa opzione è identica alla precedente, con la differenza che la cartella "_CCC Archivi" verrà creata nel cestino anziché nella root del volume di destinazione. Questa opzione può essere preferibile, se si vuole avere la possibilità di accedere alle versioni precedenti dei file, con la comodità di poter semplicemente svuotare il Cestino per recuperare rapidamente spazio sul volume di destinazione..
Sovrascritti
Questa opzione disabilita l'archiviazione degli elementi modificati, anche se CCC eseguirà comunque un trasferimento "atomico" di questi elementi per mantenere l'integrità del backup e per ridurre i rischi. In un trasferimento atomico, CCC in primo luogo copia il file di sostituzione nella cartella corretta sulla destinazione, utilizzando un nome di file temporaneo. Quando il file è stato trasferito con successo e verificato, la versione precedente del file viene eliminata e la versione aggiornata viene adeguatamente rinominata. Questo tipo di trasferimento impedisce una situazione in cui un file integro sulla destinazione potrebbe essere sostituito da una versione danneggiata sull'origine.
Non modificare i file che sono più recenti sulla destinazione
Per default, se un file esiste nella stessa posizione sia sull'origine che sulla destinazione, CCC trasferirà il file solo se è diverso per dimensione o data di modifica. Per una attività di backup standard, di solito il vostro obiettivo é far si che tutto sulla destinazione sia uguale a quello che si trova sull'origine, indipendentemente da quali elementi siano più recenti. In alcuni casi, tuttavia, ad esempio un ripristino, si può scegliere di trasferire un file sulla destinazione solo se è più recente del file che esiste già. Questa opzione viene attivata quando si utilizza la funzione predefinita "Ripristina gli elementi da un backup".
Domande frequenti sull'archiviazione di CCC
"Come faccio a ripristinare i file dalla cartella _CCC Archivi?"
La cartella temporanea degli archivi ("_CCC Archivi") è esclusa per default dalla lista di CCC degli "elementi da copiare" perché contiene le versioni precedenti di file modificati e file che sono stati eliminati dal volume di origine. In genere quando si ripristinano i dati dal vostro volume di backup, si vuole evitare di ripristinare gli elementi di questa cartella, scegliendo invece di ripristinare il backup dei file, più recente.
Se c'è qualcosa che si desidera ripristinare dalla cartella temporanea _CCC Archivi, uno spostamento manuale con il Finder è di solito il modo più semplice per farlo. Se si desidera ripristinare molti oggetti, oppure unirli in una cartella esistente, selezionare "Scegliere una cartella ..." dal menu Origine di CCC e scegliere la cartella da cui si desidera ripristinare. Se si sceglie la cartella _CCC Archivi come origine, tenete presente che verrà preservato il percorso completo ai file archiviati, per esempio _CCC Archivi/2012-01-10(10 gennaio) 14-11-18/Utente/carlo/Documenti/pippo.pdf. Nella maggior parte dei casi, si sceglierà come origine una sottocartella all'interno della cartella di archivio. Allo stesso modo, selezionare "Scegliere una cartella ..." dal menu Destinazione e selezionare la cartella specifica in cui si desidera ripristinare gli elementi..
"Perché non riesco ad aprire alcuni file nella cartella _CCC Archivi?"
Quando CCC verifica gli elementi sulla destinazione per determinare se devono essere archiviati o lasciati al loro posto, lo fa un file per volta. Questo pone una sfida per i file bundle cioè quei file che sono in realtà una cartella di file, ma che si presentano nel Finder come un singolo file. Come risultato, i file bundle (ad esempio le applicazioni, alcuni tipi di librerie, alcuni tipi di file personalizzati) possono comparire in forma incompleta all'interno della cartella di archivio di CCC.
A meno che tutti i componenti all'interno di un file bundle siano stati modificati, saranno presenti solo gli elementi che sono stati aggiornati. File bundle incompleti non sono generalmente utilizzabili a se stanti, ma il loro contenuto può esserlo. Ad esempio, se é stato cancellata accidentalmente una foto dalla vostra libreria iPhoto, si potrebbei recuperare quella foto persa, dal bundle archiviato della libreria di iPhoto. Per rivelare il contenuto di un file bundle incompleto in una cartella CCC Archivi, tasto destro del mouse (o Ctrl + click) sulla voce e scegliere "Mostra contenuto pacchetto" dal menu contestuale.
"Posso ripristinare una versione precedente del SO utilizzando uno degli archivi nella cartella _CCC Archivi?"
Mentre è possibile recuperare una versione più vecchia di un backup completo di un file bundle dall'Archivio di CCC (ad esempio sostituendo il pacchetto incompleto archiviato con quello del backup in corso), questo è generalmente un sistema troppo lungo per essere praticato per il ripristino di un'applicazione e del sistema operativo. La caratteristica di archiviazione di CCC non è adatta per fornire un metodo per ritornare ad una versione precedente di un software. Ripristini del SO dovrebbero essere sempre fatti dal backup completo della root della vostra destinazione. Se volete fare dei backup tipo "snaphot" del vostro sistema operativo, selezionare "Scegliere una cartella ..." dal menu Destinazione di CCC e scegliere una cartella sul volume di destinazione ed avrete un backup specifico.
"Ho cancellato i file dal mio disco di avvio per fare più spazio, ma ora è difficile trovare alcuni di questi file sul mio volume di backup"
Questo in genere non è un problema se si tratta di "semplici" tipi di file, ma può diventarlo per quelle applicazioni che archiviano un sacco di file in un unico, monolitico contenitore che all'apparenza si presenta come un solo file. Alcune applicazioni offrono interfacce altamente personalizzate per accedere ad un tipo di file specifico. iPhoto, per esempio, consente di gestire decine di migliaia di file di foto. Questi file sono tutti memorizzati in un file pacchetto(bundle) proprietario nella vostra cartella home, ma poiché é così semplice organizzare le foto all'interno di iPhoto, molte persone non hanno chiaro come quei file sono organizzati sul disco rigido. Di solito, in realtà non avete bisogno di saperlo. Questo, naturalmente, fino a quando non sarà più possibile utilizzare iPhoto per accedere ai file di foto, e questo è esattamente ciò che accade quando si eliminano i file dalla libreria di iPhoto, abbandonandoli nella cartella archivi sul volume di backup.
Se avete l'abitudine di eliminare periodicamente le foto, musica o filmati da iPhoto, iTunes, Aperture, o qualsiasi altra applicazione che utilizza un formato proprietario di file bundle, per "liberare spazio sul disco di avvio", considerate come questi file saranno organizzati sulla destinazione. In particolare, tenere presente che mentre si utilizza un'applicazione molto elaborata per accedere a questi file sul volume di origine, avremo solo il Finder per poter accedere a questi file sul volume di backup.
CCC non può riorganizzare i file eliminati secondo una vostra logica, può solo metterli nella cartella _CCC Archivi con lo stesso percorso che avevano sul volume di origine. Per i file contenuti in un file bundle sull'origine (come è il caso di iPhoto, Aperture, per esempio), questo significa che i file verranno immagazzinati nella destinazione, in file bundle posti in varie cartelle di archivio time-stamped. Questi file saranno anche oggetto di cancellazione se si configura CCC per sfoltire periodicamente i contenuti degli Archivi. In breve, l'archiviazione dei file eliminati da applicazioni come queste non é il modo migliore per conservarli a lungo termine, se l'obiettivo, in ultima analisi, é tenerli.
Quando si desidera liberare spazio sul disco di avvio, allora, considerare questo approccio, che usa iPhoto come esempio:
- Creare una nuova cartella nella directory principale del volume di backup, chiamata tipo "Archivio Foto 2011".
- In iPhoto, eliminare tutte le foto che si desidera rimuovere dal proprio volume di origine. Quando si eliminano, questi elementi vengono inseriti nel Cestino di iPhoto.
- Fare clic sul Cestino di iPhoto, nella barra laterale di iPhoto e selezionare tutte le foto di quella cartella.
- Trascinare tutte le foto selezionate dal Cestino di iPhoto nella cartella archivio sul volume di backup.
- Una volta che le foto sono state copiate in modo sicuro e ben organizzato sul volume di backup, allora svuotate il Cestino di iPhoto tramite il menu iPhoto.
Non tutte le applicazioni hanno questo tipo di cartella di Cestino interno, quindi cercate di essere sicuri di vedere come funziona per le altre applicazioni prima di applicare i passaggi suddetti. L'idea generale, però, è che si dovrebbe archiviare deliberatamente gli elementi che si vogliono eliminare dal proprio volume di origine, in modo che abbia senso per voi, piuttosto che passivamente permettere a CCC di archiviarli in maniera che abbia un senso per il computer.