Carbon Copy Cloner Icon   

Domande frequenti sulle operazioni programmate

 

CCC deve essere attivo per permettere un'azione pianificata?

No. Una volta programmata l'azione, si puo' uscire da CCC, perche' un'applicazione "helper" che lavora silenziosamente in background e' preposta per attendere l'inizio della programmazione. Inoltre le azioni programmate vengono automaticamente caricare al riavvio del computer, in modo che non sia necessario rilanciare CCC almeno fino a quando non decidiate di cambiare le vostre programmazioni.

Cosa succede se nessuno è connesso quando inizia l'attività pianificata?

L'operazione pianificata verra' comunque eseguita sia che qualcuno abbia effettuato o meno l'accesso alla macchina. Se non si è effettuato l'accesso, CCC verrà eseguito in background senza interfaccia utente. CCC registra le informazioni in /Libreria/Logs/CCC.log, è possibile utilizzare il file di log per monitorare i progressi di CCC (ad esempio, accedendo in remoto via SSH).

Come viene gestita la messa in stop?

Se si attiva l'opzione "Svegliare/accendere il sistema per questa azione", CCC riattiverà o accenderà il computer quando all'ora stabilita per l'inizio dell'operazione. Senza questa impostazione, se un attività di backup è pianificata per essere eseguita mentre il computer è inattivo, CCC eseguirà il compito immediatamente dopo la riattivazione (CCC attende 20 secondi per permettere al vostro computer per stabilire connessioni di rete e lo "spin up"(riattivazione) del disco).

Si può eseguire CCC quando il computer è spento?

Non si può fare niente se il computer è spento. Tuttavia, a partire dal CCC 3.4.4,  è possibile configurare CCC per accendere il computer all'ora in cui é pianificata un'azione di backup. Con o senza tale impostazione, comunque, CCC esegue automaticamente una operazione pianificata subito dopo che si é avviato il computer, se era spento all'ora in cui doveva avviarsi il backup programmato. Così, per esempio, supponiamo di avere un'operazione pianificata configurata per iniziare alle 9:00, ma si spegne il computer alle 8:00. Quando si accende il computer al mattino, CCC avvierà il backup che era programmato per le 9:00 ma che non é stato eseguito. Se è scomodo eseguire un backup all'avvio, è possibile fare clic sul pulsante Stop per interrompere l'operazione, fare clic sul pulsante Salta per saltare l'intervallo perduto. CCC riprende quindi la sua normale programmazione.

Cosa succede se il disco non è disponibile per l'ora del backup?

Se il vostro disco di backup non è disponibile quando l'azione programmata si avvia, CCC segnalera' che l'unità non e' disponibile e vi chiedera' di saltare o rinviare l'operazione. Se si sceglie di saltare, CCC eseguira' il backup non appena il disco verra' collegato. Se non collegate il disco al computer prima della volta successiva dell'esecuzione pianificata, CCC vi segnalera' di nuovo la mancanza del disco.

Posso interrompere un backup?

Si, é possibile interrompere un backup in qualsiasi momento. La volta successiva CCC riprenderà il backup copiando solo i file nuovi o modificati rispetto al backup precedente.

Come "funzionano" le operazioni pianificate"

Le operazioni pianificate di Carbon Copy Cloner  sono gestite da launchd. Ogni attivita' pianificata esiste nella forma di uno specifico file plist che viene registrato in /Libreria/LaunchDaemons. Quando questi LaunchDaemons vengono caricati , viene avviata  una istanza di "ccc_helper.app" e configurata con le impostazioni dell'operazione pianificata. Anche se si dovrebbe sempre usare l'interfaccia di pianificazione di CCC per programmare le attività di backup, si può efficacemente eliminare un'attività pianificata rimuovendo il relativo file plist di configurazione e riavviare il  Macintosh.

Perché non posso minimizzare la finestra dell'applicazione durante la fase di backup?

L'applicazione di supporto alle operazioni programmate, ccc_helper, viene eseguita con privilegi elevati, come amministratore di sistema (root) dell'utente. Questo permette di eseguire le operazioni pianificate, quando nessuno è connesso al sistema, e permette inoltre di caricare costantemente le operazione quando si avvia il computer. Eseguire un'applicazione come utente diverso da quello con cui si accede, però, fa sì che la sua finestra venga trattata in modo diverso dalle finestre di altre applicazioni. In particolare, l'applicazione non può essere minimizzata nel Dock. Se si potesse minimizzare, sarebbe minimizzata, per esempio, come istanza dell'amministratore di sistema del Dock, e quindi non sarebbe visibile.

A partire dal CCC 3.4.4, c'è l'opzione "Visualizzare una finestra di avanzamento durante l'azione di backup". Questa impostazione è attivata per default, ma è possibile deselezionarla per nascondere la finestra dell'applicazione di supporto alle operazioni programmate. Troverete questa impostazione nella scheda "Impostazioni" della finestra Operazioni Programmate.

Posso modificare le opzioni di origine/destinazione/clonazione specificate nell'operazione pianificata?

Le configurazioni disponibili nella finestra di programmazione possono essere configurate in qualsiasi momento. Non si può, però, modificare la configurazione di un'operazione (ad esempio i volumi di origine e di destinazione, le opzioni di clonazione, gli elementi selezionati da copiare, ecc) - per ora. Se desiderate apportare modifiche ad una configurazione di backup, eliminare l'attività corrente programmata, quindi crearne una nuova con impostazioni diverse applicate nella finestra principale di CCC. La modifica della configurazione di un'attività pianificata è prevista per una versione futura di CCC.