Ripristinare i dati dal vostro backup |
|||
Poiché i backup di CCC sono copie non proprietarie del volume originale, si può sfogliare il contenuto del volume di backup di CCC nel Finder e trovare i file esattamente come se fossimo sul volume originale. Se avete bisogno di ripristinare un singolo file, è possibile copiarlo direttamente dal volume di backup nel Finder. Non è necessario usare CCC per accedere ai vostri dati. Se però avete bisogno di un ripristino più grande, allora, CCC è pronto a contribuire per rendere il processo di ripristino così facile come è stato quello di backup.
Ripristino di file non di sistema
Il processo di ripristino è praticamente identico al processo di backup. Le differenze degne di nota sono che probabilmente si ripristinerà una quantità di file minore rispetto al backup, e che si potrebbe voler indicare che i file più recenti sul volume originale non dovrebbero essere sovrascritti da versioni potenzialmente più vecchie sul vostro backup. CCC offre un preset per rendere, il ripristino dei file, facile e sicuro
- Avviare CCC
- Selezionare il volume di backup dal menù Origine
- Selezionare il volume di origine dal menu Destinazione
- Deselezionare tutti gli elementi, dalla lista degli elementi da copiare, che non si desidera ripristinare
- Scegliere "Mantenere i file più recenti.Non cancellare nulla" dal menu a comparsa delle impostazioni pre-configurate
- Fare clic sul pulsante Clona
Con la funzione pre-configurata "Mantenere i file più recenti.Non cancellare nulla", CCC non sovrascrivere un file che è più recente sul volume originale di quello che esiste sul volume di backup. Tutti gli elementi che vengono sostituiti saranno archiviati come precauzione di sicurezza. Inoltre, CCC ripristinerà solo tutti gli elementi che mancano nel volume originale.
Nota: Se si sceglie il disco di avvio come volume di destinazione, CCC imporrà un filtro protettivo su file e cartelle di sistema. Non sarebbe una buona idea sovrascrivere o eliminare i file di sistema del SO da cui si e fatto il boot, quindi questo è qualcosa che CCC non permetterà. Se avete bisogno di ripristinare gli elementi di sistema o gli elementi nella cartella Applicazioni, fare riferimento alla soluzione di ripristino seguente.
Ripristino di un intero volume (compresi i file di sistema)
Per ripristinare un intero volume che comprende l'installazione di Mac OS X, ad esempio il volume di avvio dopo un errore del disco, sarà necessario fare l'avvio da un disco esterno Firewire o USB. Idealmente, si farà semplicemente il boot dal disco rigido che abitualmente usate per i backup con CCC:
- Collegare il disco di backup di CCC al vostro Mac
- Aprire il pannello Disco di avvio in Preferenze di Sistema
- Scegliere il volume di backup come disco di avvio, quindi fare clic sul pulsante Riavvia
- Se non si riesce a fare il boot dal disco rigido originale, tenete premuto il tasto Opzione mentre si avvia il Mac. Il disco di backup dovrebbe apparire come disco di avvio opzionale nella schermata di selezione del disco di avvio.
- Se si sostituisce il disco di avvio originale con un nuovo disco rigido, assicurarsi di inizializzare il disco rigido in modo che sia pronto ad ospitare l'installazione di Mac OS X:Formattazione e partizione di un hard disk
- Avviare CCC
- Selezionare il volume di backup dal menù Origine
- Selezionare il volume di origine dal menu Destinazione
- Scegliere "Mantenere i file più recenti.Non cancellare nulla" dalle impostazioni preconfigurate del menu a comparsa
- Fare clic sul pulsante Clona
Quando il processo di ripristino è stato completato, ripristinare il disco di avvio in Preferenze di sistema e riavviare il Mac.
Ripristino da una cartella
Se si sceglie una cartella come destinazione quando è stato eseguito il backup dei dati, CCC é in grado di ripristinare i dati nella posizione originale utilizzando le seguenti operazioni:
- Selezionare "Scegliere una cartella ..." dal menu Origine di CCC e individuare la cartella che si era precedentemente specificato come destinazione del backup
- Selezionare il volume di origine dal menu Destinazione. Se si era specificato una cartella nel menu di origine quando è stato originariamente eseguito il backup dei dati, selezionare "Scegliere una cartella ..." dal menu Destinazione di CCC e individuare la stessa cartella.
- Scegliere "Mantenere i file più recenti.Non cancellare nulla" dalle impostazioni preconfigurate di menu a comparsa.
- Fare clic sul pulsante Clona