Programmare un'operazione e impostazioni di base |
|||
Carbon Copy Cloner offre programmazioni orarie, giornaliere, settimanali e mensili. Se avete una vita troppo frenetica non programmabile, è anche possibile programmare l'esecuzione di un'attività di backup ogni volta che il disco rigido viene collegato al computer, oppure è possibile configurare l'esecuzione di un'attività solo quando si fa clic sul pulsante "Avvia". Per pianificare un'attività di backup:
- Configurare CCC come se voleste eseguire immediatamente un'attività di backup.
- Invece di fare clic sul pulsante clona, fate clic sul pulsante
"Salva Azione".
- Nella finestra Programmazione che si apre, assegnare un nome per l'operazione pianificata (doppio clic su "Senza titolo")
- Indicare quando si desidera eseguire l'azione.
- Fare clic sul pulsante Salva

Programmare un'operazione
Per pianificare un'attività, selezionare l'intervallo di ripetizione desiderato dal menu a comparsa accanto a "Avvia questa azione:". Se si preferisce che backup venga eseguito solo quando si collega al computer il volume origine o destinazione scegliere "Quando viene ricollegato l'origine o la destinazione". Se si desidera semplicemente salvare le impostazioni delle attività di backup in modo da poterle eseguire manualmente in un secondo momento, scegliere "Manualmente cliccando su Avvia".

Passo successivo, scegliere quante (ore, giorni, settimane o mesi) si desidera saltare tra un backup e un'altro ("Ripeti ogni:"). Infine, indicare l'ora del giorno in cui si desidera iniziare l'evento. Quando programmate un compito da eseguire su base settimanale, si può anche indicare in quali giorni della settimana deve essere eseguito. Nella parte inferiore della finestra di Programmazione, CCC indicherà la frequenza con cui l'attività verrà eseguito e per quando è previsto il prossimo avvio.
Per impostazione predefinita, le operazioni pianificate non vengono eseguito quando il sistema e in stop. Programmazioni che non si avviano a causa dello stato di stop verranno eseguite quando il sistema viene riattivato. Se si desidera un'azione che attivi o di accenda il Mac all'ora programmata, selezionare la casella per "Svegliare/accendere il sistema per questa azione". Quando questa impostazione viene applicata, CCC programmerà il vostro Mac per riattivarsi o accendersi all'ora programmata. Questa caratteristica è stata aggiunta in CCC 3.4.4.
Nota: Non tentare di modificare la pianificazione di un backup in esecuzione. Se è necessario modificare un'operazione programmata in esecuzione, bisogna prima interromperla.
Impostazioni
La scheda Impostazioni nella finestra di programmazione offre un controllo su alcuni dei comportamenti dell'helper di CCC.

Usare una identificazione precisa peri il volume identification di destinazione
Per impostazione predefinita, CCC usa il nome e l'Identificatore Univoco Universale (UUID) dell'origine e della destinazione per identificare con certezza tali volumi. Verificando entrambi questi identificatori, ci sono meno rischi, per esempio, di fare il backup su un volume con lo stesso nome ma che in realtà non è la nostra destinazione abituale. Questo comportamento può portare talvolta ad un risultato sbagliato. Ad esempio, se si alternano un paio di hard disk esterni, anche se hanno lo stesso nome (ad esempio "Backup Ufficio"), CCC , per impostazione predefinita, non esegue il backup su entrambi, accorgendosi che l'UUID di una dei volumi non corrisponde a quello della destinazione inizialmente scelta.
Per far fronte a questo caso, CCC consente di disattivare la verifica del UUID del volume di destinazione. Quando deselezionate questa opzione, fate attenzione a non rinominare il disco rigido di destinazione e di non collegare al vostro computer un HD che abbia lo stesso nome del disco di destinazione.
Visualizzare una finestra di avanzamento durante l'attività di backup
Per impostazione predefinita, CCC mostra una finestra di lavoro che indica il progresso, i dati copiati, il tempo trascorso, ecc. Per nascondere questa finestra, deselezionare questa impostazione. Questa impostazione non influisce sulla presentazione degli errori. Nel caso in cui si verifichi un errore, l'operazione pianificata presenterà questa finestra e segnalerà l'errore.
Visualizzare una finestra "Azione Terminata" alla fine
Al termine di una operazione programmata, CCC normalmente mostra sullo schermo una finestra di dialogo che indica il risultato del backup. Questa opzione consente di disattivare la presentazione di questa finestra di dialogo quando l'operazione viene completata correttamente. Se si verificano errori durante l'operazione di backup, però, CCC presenterà sempre una finestra di errore indipendentemente da questa impostazione.
Ignora questa azione in assenza di uno dei volumi.
CCC fa uno sforzo diligente per montare tutti i volumi locali o collegati in rete che coinvolti nella attività di backup. Se un disco locale è collegato, ma non montato, per esempio, CCC monterà il volume prima che l'azione abbia inizio. Se l'origine o la destinazione è un'immagine disco su un volume di rete, per esempio, CCC monterà sia il volume di rete che l'immagine disco prima di iniziare l'azione. Se l'origine o la destinazione non è disponibile, però, e CCC non può montarlo, CCC mostrerà una finestra di dialogo per indicare che il volume è mancante e attende che l'utente colleghi tale volume. È possibile fare clic su "Salta" o "Rimanda" per saltare il compito o eseguirlo in un secondo momento, o collegare il volume implicato per eseguire l'operazione immediatamente.
Se non si vuole questa finestra di dialogo, è possibile utilizzare questa opzione per eliminarla. Da notare, tuttavia, che a meno che non sia stato attivata la notifica e-mail, non si riceverà alcuna ulteriore indicazione sul fatto che la vostra azione non è in esecuzione.
Descrizione di questa azione
L'impostazione Descrizione indica la descrizione dell'attività di backup. CCC riempie questa descrizione con quella fornita nell'interfaccia principale, insieme a un riepilogo delle impostazioni fornite al momento della creazione dell'azione, ma si può modificare questa descrizione in base alle proprie esigenze.
Gestione e monitoraggio delle operazioni programmate
Impostazioni delle attività pianificate possono essere modificate in qualsiasi momento *. È inoltre possibile disattivare temporaneamente un'attività pianificata deselezionando la casella accanto al suo nome nella lista "Operazioni programmate". Per eliminare del tutto un'attività, è sufficiente selezionare l'attività nella lista "Operazioni programmate" e cliccare il pulsante "-" o premere il tasto di canc. Se l'azione è in esecuzione quando si salvano le impostazioni modificate o si elimina l'attività, l'operazione pianificata verrà interrotta dal servizio di programmazione di sistema, in modo da evitare la modifica delle impostazioni di un'azione mentre è in esecuzione il suo backup.
Se si desidera eseguire immediatamente un'operazione pianificata, selezionarla nell'elenco "Operazioni programmate" e fare clic sul pulsante Avvia.
* Posso modificare le opzioni di clonazione per origine/destinazione specificate nell'operazione programmata?
Le configurazioni disponibili nella finestra di programmazione possono essere configurate in qualsiasi momento. Non si può, tuttavia, modificare la configurazione di un'attività (ad esempio i volumi di origine e di destinazione, le opzioni di clonazione, gli elementi selezionati da copiare, ecc) - per ora. Se si vuole apportare modifiche alla configurazione di un'azione, bisogna prima eliminarla, quindi creare una nuova attività con impostazioni differenti applicate nella finestra principale di CCC. La modifica della configurazione di un'operazione pianificata è prevista per una futura versione di CCC.
"Quando ho ricreato l'operazione pianificata, devo cominciare da zero?"
No, CCC offre due funzionalità che consentono di riconfigurare rapidamente la finestra principale con le impostazioni di un'attività di backup creata in precedenza. La prima: CCC mantiene nella finestra principale le ultime impostazioni applicate. Basta ri-selezionare i volumi di origine e di destinazione e verranno applicate le impostazioni già usate in precedenza. CCC consente inoltre di memorizzare le impostazioni personalizzate in un preset. Scegliere "Usare impostazioni personalizzate ..." dal menu delle impostazioni preconfigurate (il pulsante sotto il menu popup di destinazione) per creare preset personalizzati.
La seconda: CCC conserva l'elenco dei file e delle cartelle che avete scelto di escludere per ogni singolo volume. Quando si deseleziona un elemento dalla lista degli elementi da copiare, tale impostazione viene memorizzata in un "filtro", e questi filtri sono mantenuti per ogni volume. La prossima volta che si sceglie lo stesso volume di origine, CCC riapplicherà l'ultimo filtro che si era configurato per tale volume. Inoltre, è possibile creare filtri multipli e applicarli a qualsiasi volume. Supponiamo di avere due set di dati per lo stesso volume, per esempio, e di avere configurato una diversa azione programmata per ogni set:
- Scegliere il volume di origine dal menu Origine.
- Fare clic sul menu Ingranaggio accanto al menu Origine e scegliere "Modifica filtri ..."
- Sul lato sinistro della finestra, fare clic sul pulsante "+" per creare un nuovo filtro.
- Fare doppio clic sul nome Senza filtro e assegnare un titolo significativo al filtro personalizzato
- Chiudere la finestra Filtri, scegliere il nuovo filtro dal menu Ingranaggio.
Ora, quando si apporteranno modifiche alla lista degli elementi da copiare, le modifiche verranno registrate nel filtro personalizzato. È possibile scegliere tra i vari filtri per cambiare molto rapidamente l'insieme di file e cartelle che verranno copiate. Come risultato, anche ricreare un'operazione pianificata dovrebbe essere più facile:
- Scegliere origine e destinazione dal menu Origine e Destinazione.
- Fare clic sul menu Ingranaggio accanto al menu Origine per selezionare un filtro personalizzato (se necessario)
- Fare clic sul pulsante "Salva Azione".
- Pianificare la nuova attività nel modo desiderato