Backup completo e riavviabile di tutto il sistema (con Synk Backup)
Questa strategia di backup ti offre la possibilit di riavviare immediatamente dal tuo disco di backup in caso di problemi che rendono inaccessibile il disco principale, ma richiede anche una configurazione pi complessa e un maggiore utilizzo delle risorse di sistema.
Effettuare il backup
Per creare un backup da cui poter riavviare, devi essere in grado di destinare un intero volume alla funzione di backup: non puoi effettuare il backup completo di sistema in una sola cartella all'interno di un volume. Inoltre, questo volume deve essere fisicamente connesso al tuo computer principale (come nel caso di un disco esterno FireWire), non un volume a cui accedi in rete.
Impostare il disco di backup:
Il tuo disco deve essere correttamente configurato per essere in grado di contenere un backup riavviabile.
Per prima cosa, il disco di backup deve essere partizionato correttamente per il tipo di processore del tuo computer. In fondo a questo articolo nella Apple Knowedge Base troverai le istruzioni per individuare lo schema di partizione del tuo disco di backup. Se il tuo disco non partizionato in modo corretto, segui le istruzioni nelle parti precedenti di quello stesso articolo (oppure su Aiuto Utility Disco) per ripartizionare il disco.
Seleziona quindi il volume di backup nel Finder e scegli "Archivio > Ottieni Info" dalla barra dei menu. Assicurati che la casella di fianco a "Ignora permessi su questo volume" sia deselezionata.
Configurare Synk:
Seleziona "Intero sistema" nel pannello Backup nella finestra di Synk.
Attiva il volume di backup e trascinalo alla sezione di destinazione nella finestra di Synk.
Se desideri mantenere un archivio di file eliminati e obsoleti, crea una cartella a questo scopo nel volume di destinazione e trascinala nella sezione apposita nel pannello Archivio di Synk.
Il primo avvio del backup potrebbe richiedere un po' di tempo, dato che Synk deve copiare per la prima volta ogni singolo file, ma i backup successivi saranno pi veloci dato che dovranno copiare solo i file modificati. anche consigliabile abilitare ZeroScan nel pannello Impostazioni di Synk, in modo da rendere ancora pi veloci i tuoi backup!
Si consiglia di verificare regolarmente che sia effettivamente possibile avviare dal backup, in modo da evitare spiacevoli sorprese in futuro. Puoi avviare dal volume di backup tenendo premuto il tasto opzione quando avvii il tuo computer e selezionando poi il tuo volume di backup dal menu che apparir.
Ripristino
Se hai cancellato o danneggiato un documento per sbaglio, puoi trovare la copia di sicurezza più recente nella tua cartella di backup. Se hai configurato una cartella archivio, vi saranno state archiviate tutte le versioni precedenti dei tuoi file.
Quando hai problemi ad avviare dal tuo computer, puoi avviare dal volume di backup tenendo premuto il tasto opzione mentre avvii il computer e selezionando poi il volume di backup dal menu. Puoi utilizzare il volume di backup come volume di avvio per quanto tempo desideri, ma comunque consigliabile ripristinare al pi presto la funzionalit del tuo sistema principale e riprendere normalmente i backup. Quando utilizzi la copia di backup come disco di avvio, non hai pi la sicurezza di un backup
Per ripristinare il sistema operativo in seguito a eventuali problemi, ti basta riavviare dal tuo CD di Installazione di Mac OS X, reinizializzare il disco e reinstallare il sistema e le applicazioni. Poi scegli "Aggiornamento Software..." dal menu Apple per ripristinare tutti gli aggiornamenti di sistema. Potrai infine usare la funzione di copia nel Finder per ripristinare le cartelle utente per tutti i rispettivi utenti del sistema.
anche possibile clonare la copia di riserva effettuando una copia inversa da questa al sistema originale, usando l'applicazione Utility Disco di Apple. Questo metodo pi veloce della reinstallazione, ma secondo la nostra esperienza una reinstallazione nuova sempre meglio. Per maggiori informazioni, vedi la pagina di aiuto su come eseguire il backup della cartella utente.