Backup della cartella utente (con Synk Backup)
Questa strategia di backup di solito la migliore per la maggior parte degli utenti, dato che offre la combinazione ideale tra facilit della procedura, velocit e spazio disco richiesto.
Quali file includere nel backup?
Regola n. 1: Tieni tutto nella cartella utente.
OS X è un sistema operativo basato su UNIX e fa affidamento sulla precisa struttura dei suoi file, molti dei quali si trovano in cartelle nascoste a cui si può accedere soltanto dalla linea di comando nell'applicazione "Terminale".
Il modo più sicuro di utilizzare Mac OS X è mantenere tutti i tuoi dati nella tua cartella Inizio (ossia la tua cartella utente). La vecchia "tradizione Macintosh", con cartelle, documenti e alias sparsi su tutto il disco, non è più di alcuna praticit.
In Mac OS X, di solito i tuoi documenti vengono gi archiviati nella tua cartella utente. Le cartelle "Scrivania", "Documenti", "Immagini" e altre simili sono state create automaticamente quando hai usato il computer per la prima volta e si trovano tutte nella tua cartella utente.
E i file di sistema?
Regola n. 2: Se non sai a cosa serve un file, non saprai nemmeno come ripristinarlo correttamente.
Vi sono decine di migliaia di file posizionati in varie cartelle in OS X. Il modo più sicuro e pratico di ripristinarli è dal CD di Installazione del Sistema.
Dopo aver reinstallato il sistema, dovrai applicare i vari aggiornamenti. Il metodo migliore per questo scopo, se hai una connessione internet veloce a banda larga, è di lasciare che l'applicazione Aggiornamento Software scarichi e applichi gli aggiornamenti necessari. Anche se è possibile conservare copie di tutti gli aggiornamenti, Aggiornamento Software identifica già automaticamente quali aggiornamenti siano già integrati in altri aggiornamenti successivi. Per esempio, in origine magari hai eseguito ogni aggiornamento intermedio dal sistema 10.3.0 al 10.3.1 al 10.3.2 e così via, ma in seguito, invece di reinstallarli uno a uno, puoi usare Aggiornamento Software per scaricare e applicare in una sola volta un singolo aggiornamento integrato con tutte le modifiche fino alla versione più recente, inclusi gli eventuali aggiornamenti di sicurezza, facendoti così risparmiare tempo e fatica.
Come fare una copia di riserva delle applicazioni?
Regola n. 3: Sempre meglio reinstallare.
Il metodo per ripristinare le applicazioni dipende dalle caratteristiche specifiche di ognuna di esse: alcune vanno reinstallate dal disco originale, mentre altre contengono gi al loro interno tutto il necessario. Synk, ad esempio, può essere trascinata da un disco all'altro e reinstaller automaticamente tutti i file e le impostazioni necessarie.
Il metodo più sicuro è reinstallare l'applicazione dal supporto originale, ma tieni a mente i seguenti consigli:
- I documenti di supporto dell'applicazione che sono comuni a tutti gli utenti sono conservati nella cartella Libreria, al livello superiore del disco di avvio. Non dovrebbe essere necessario fare il backup di questa cartella, ma verifica comunque che non vi vengano archiviati dati importanti.
- Alcuni programmi conservano i dati nella cartella Applicazioni. Se possibile, modifica le preferenze di queste applicazioni per fare in modo che conservino i documenti relativi all'interno della tua cartella utente.
Effettuare il backup
Per usare Synk come programma di backup, avrai bisogno di una seconda partizione oppure di un disco esterno con sufficiente spazio per contenere tutti i dati nella tua cartella utente.
- Il volume di backup deve essere attivato e visibile sulla Scrivania. Crea due cartelle sul volume di backup e dai a una il nome "Backup utenti" e all'altra "Archivio".
- Apri una finestra nel Finder e seleziona "Vai a > Computer" dalla barra dei menu. Clicca sul disco che rappresenta il tuo computer e trascina la cartella "Utenti" nella sezione "Sorgente" nella finestra di Synk.
- In modo simile, configura Synk in modo da usare la cartella "Backup utenti" come destinazione del backup; nel pannello Archivio di Synk, abilita l'archiviazione e indica come archivio la cartella "Archivio" appena creata secondo le istruzioni qui sopra.
Il primo avvio del backup potrebbe richiedere un po' di tempo, dato che Synk deve copiare per la prima volta ogni singolo file, ma i backup successivi saranno pi veloci dato che dovranno copiare solo i file modificati. anche consigliabile abilitare ZeroScan nel pannello Impostazioni di Synk, in modo da rendere ancora pi veloci i tuoi backup!
Ripristino
Se hai cancellato o danneggiato un documento per sbaglio, puoi trovare la copia di sicurezza più recente nella tua cartella di backup. Le versioni precedenti saranno state archiviate nella cartella "Archivio".
Per ripristinare il sistema operativo in seguito a eventuali problemi, ti basta riavviare dal tuo CD di Installazione di Mac OS X, reinizializzare il disco e reinstallare il sistema e le applicazioni. Poi scegli "Aggiornamento Software..." dal menu Apple per ripristinare tutti gli aggiornamenti di sistema.