Archiviare vecchi file
Può essere utile conservare le versioni pi vecchie dei tuoi documenti. La funzione di archivio di Synk ti consente di tenere tutte le vecchie copie dei tuoi documenti che altrimenti verrebbero aggiornate o eliminate dal backup.
Per archiviare vecchi documenti:
- Clicca sul pannello Archivio
- Seleziona la casella "Archivia documenti modificati o eliminati" per attivare l'archiviazione
- Nel Finder, crea una cartella archivio scrivibile
- Trascina la cartella sulla finestra di Synk nella parte con il testo che indica la cartella archivio
- Seleziona le opzioni di archiviazione desiderate
[Solo in versione Backup] Per default, Synk Backup crea una nuova sottocartella archivio dopo ogni avvio.
[Solo versioni Pro/Standard] Se l'opzione "Archivia documenti modificati o eliminati" è selezionata ma l'opzione per le sottocartelle archivio è "Mai", i vecchi documenti saranno archiviati direttamente nella cartella archivio impostata. I documenti vengono rinominati per evitare di sovrascrivere documenti esistenti. (Nome.txt, Nome-1.txt, Nome-2.txt, ecc.)
[Solo versioni Pro/Standard] Si possono creare sottocartelle archivio per ogni volta in cui si avvia lo script o per ogni giorno, settimana o mese. Ogni cartella viene creata all'interno della cartella archivio specificata e le viene assegnato un nome relativo alla data corrispondente. (La sottocartella archivio per l'ultimo giorno dell'anno 2004 sarebbe 2004-12-31. Questo formato organizza le sottocartelle in modo corretto e chiaro per identificarle più facilmente.)
Gli elementi archiviati possono essere automaticamente eliminati dopo un certo numero di giorni impostando l'opzione apposita "Elimina sottocartelle pi vecchie di X giorni".
[Solo versioni Pro/Standard] L'opzione "Comprimi elementi archiviati" provveder automaticamente a comprimere in archivi .zip i file e le cartelle archiviate, fornendo cos la possibilit di avanzare pi spazio su disco.
Le sottocartelle archivio sono create con permessi standard, quindi se vuoi evitare che altri vi abbiano accesso, devi impostare i relativi permessi della cartella archivio.