Synk Icon

Creare un backup riavviabile

Può essere utile avere una copia di un intero disco da cui poter riavviare, in modo che se il tuo sistema principale ha dei problemi, puoi riprendere a lavorare praticamente senza interruzioni dalla copia di riserva. Ai tempi del vecchio sistema, in Mac OS 9 e precedenti, questo era un compito relativamente semplice, ma la struttura UNIX del nuovo sistema Mac OS X lo rende un po' più complesso.

Synk gestisce in modo automatico la maggior parte dei dettagli relativi ogni volta che possibile farlo in modo sicuro, ma proprio per motivi di sicurezza ci sono diverse impostazioni che dovrai selezionare tu stesso. Credo sia questo l'approccio migliore: lasciare la scelta e la responsabilità all'utente, invece di rischiare che Synk sbagli a determinare le tue intenzioni e crei un backup riavviabile quando non richiesto, o viceversa, il che potrebbe creare non pochi problemi.

Per creare un backup riavviabile, devono applicarsi le seguenti condizioni:

Tieni presente che dovresti sempre verificare che il backup sia effettivamente riavviabile prima di averne la necessità in caso di problemi con il disco originale. La nuova struttura UNIX di Mac OS X può essere molto esigente, e se le condizioni sopra elencate non sono rispettate quando fai il backup, il risultato non sarà riavviabile, quindi fai attenzione alle impostazioni. Se ottieni un backup non riavviabile, riformatta il disco di destinazione, correggi le impostazioni seguendo le istruzioni sopra riportate, e ritenta.

Questa sezione delle pagine di aiuto è costantemente aggiornata in ogni nuova versione di Synk per tenere conto delle modifiche nelle versioni più recenti di Mac OS X, ma eventuali aggiornamenti di sistema distribuiti nel frattempo possono cambiare le cose. sempre consigliabile verificare regolarmente i tuoi backup, indipendentemente dal metodo usato o da esigenze speciali come quella di un backup riavviabile.